Loading...
08118362543

La metalmeccanica di precisione ha radici che risalgono alla rivoluzione industriale, quando la necessità di componenti meccanici precisi divenne essenziale per l’industrializzazione. Con l’avvento delle macchine a vapore e successivamente dei motori a combustione interna, la domanda di parti meccaniche accurate aumentò esponenzialmente. Negli anni, l’evoluzione tecnologica ha portato allo sviluppo di macchine utensili sempre più sofisticate, fino ad arrivare all‘introduzione delle macchine CNC negli anni ’50 e ’60. Queste macchine hanno rivoluzionato il settore, permettendo una precisione e un’efficienza senza precedenti.

L’officina CEFAP GROUP SRL, in Campania è specializzata nelle lavorazioni meccaniche e metalliche di precisione (Tornitura e Fresatura di Precisione) con l’ausilio di specifiche unità produttive, con torni e centri di lavoro CNC. CEFAP GROUP, azienda giovane e dinamica, forte dell’esperienza acquisita nell’ambito della meccanica di precisione industriale è in grado di garantire capacità produttiva ed alta qualità del prodotto finito. Grazie all’impiego di moderne tecnologie e ad uno staff tecnico altamente specializzato, siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze legate alla meccanica di precisione, anche per lavorazioni meccaniche complesse e carpenteria metallica, garantendo la massima disponibilità e soddisfazione del cliente.

Le lavorazioni della meccanica di precisione
La meccanica di precisione, come detto, è un’attività che è orientata alla realizzazione di componenti con un dettaglio infinitesimale. Questo è possibile attraverso diversi processi di lavorazione che vanno a operare sia sulla superficie interna che su quella esterna del pezzo in oggetto. Tra le principali lavorazioni eseguite in un’officina meccanica precisione troviamo:
Tornitura: Processo di asportazione del materiale mediante rotazione del pezzo contro un utensile di taglio.
Fresatura CNC: Utilizzo di frese per rimuovere materiale da un pezzo fisso seguendo traiettorie controllate, essenziale per la produzione di componenti complessi con tolleranze ristrette.
Sgrossatura: Rimozione rapida di grandi volumi di materiale per ottenere una forma approssimativa del pezzo.
Sfacciatura: Lavorazione della superficie frontale di un pezzo cilindrico per ottenere una superficie piana.
Scalanatura: Creazione di scanalature o gole sul pezzo per scopi funzionali o estetici.
Filettatura: Realizzazione di filetti su viti e bulloni per l’accoppiamento meccanico.
Foratura: Creazione di fori precisi nel pezzo mediante punte di trapano.
Troncatura: Separazione di una parte del pezzo dalla barra principale.
Maschiatura: Realizzazione di filetti interni per viti.
Barenatura: Lavorazione di fori per migliorarne la precisione e la finitura.
Ogni lavorazione modifica la forma e la consistenza del pezzo per renderlo adatto all’impiego previsto. La scelta del processo di lavorazione dipende dalle specifiche del componente e dalle tolleranze richieste.
Applicazioni nei vari settori
La metalmeccanica di precisione trova applicazione in numerosi settori. Nell’automotive, ad esempio, è fondamentale per la produzione di componenti del motore e sistemi di trasmissione che richiedono tolleranze minime per funzionare correttamente. Nel settore aerospaziale, la precisione è cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza dei componenti utilizzati in aerei e veicoli spaziali.
Anche nel settore medicale, la produzione di strumenti chirurgici e apparecchiature diagnostiche richiede una precisione estrema per garantire risultati affidabili e sicuri. L’industria agricola, inoltre, beneficia della metalmeccanica di precisione nella produzione di macchine agricole avanzate e sistemi di irrigazione efficienti.
Ogni settore ha esigenze specifiche che richiedono soluzioni di alta precisione, e la metalmeccanica di precisione (insieme ad una buona assistenza fornita da professionisti) è in grado di soddisfare queste necessità con soluzioni innovative e affidabili.

ELENCO MACCHINARI
N°1 CENTRO DI LAVORO VERTICALE AKIRA SEIKI 1050x540x560
N°1 CENTRO DI LAVORO VERTICALE BOSS V8 800x500x500
N°1 CENTRO DI LAVORO VERTICALE DOOSAN DNM 4500 1000x450x500
N°1 TORNIO DOOSAN LYNX 2100 LM (PASSAGGIO BARRA ø60)
N°1 QUARTO ASSE CON TAVOLA GIREVOLE 200mm
N°1 FRESATRICE TRADIZIONALE A TESTA VELOCE INDUMA
N°1 TORNIO PARALLELO (280 X 2000)
N°1 TORNIO PARALLELO (180 X 800)
N°1 TRAPANO A COLONNA
N°1 SEGATRICE A NASTRO
STRUMENTI DI MISURA DI VARIO GENERE TIPO:
-CALIBRI
-MICROMETRI CENTESIMALI
- ALESAMETRI
- PIANI DI RISCONTRO
- ALTIMETRI DIGITALI
-POSSIBILITA’ DI MISURAZIONE DEI PARTICOLARI IN SALA METROLOGICA CON MACCHINE DI MISURA ALL’AVANGUARDIA